Tra i tanti servizi finanziari e di pagamento che vengono offerti ai clienti privati da tutte le banche presenti sul territorio nazionali, uno dei più interessanti e utilizzati per facilità di impiego e per i costi irrisori di gestione è sicuramente quello delle carte prepagate che possono essere utilizzate non soltanto per fare acquisti nei negozi fisici tramite POS ma anche online, prelevare dagli sportelli ed effettuare ricariche telefoniche.
Rientrano in una particolare categorie di carte prepagate le cosiddette carte di pagamento al portatore, o usa e getta, pensate appositamente per tutti coloro che vogliono regalare una carta prepagata o vogliono condividerla senza la necessità di possedere un conto o di perdersi in lunghe e difficili pratiche burocratiche.
Ad offrire questo genere di servizi sono numerose banche presenti sul territorio italiano, fra cui spicca la carta Omnia Flash proposta da Intesa Sanpaolo in due differenti versioni: quella usa e getta da ricaricare soltanto una volta e quella ricaricabile che è possibile utilizzare sempre come una vera e propria prepagata.
Una delle caratteristiche principali delle carte prepagate al portatore è quella di non richiedere particolari procedure per il rilascio e l’attivazione immediata della carta, visto l’utilizzo certamente limitato rispetto ad una normale carta di credito.
In particolare per richiedere la carta Omnia Flash sarà sufficiente recarsi in uno degli sportelli di Intesa San Paolo mostrando un documento di identità valido e nessun altro documento particolare, permettendo a chiunque sia interessato ad utilizzare uno di questi servizi di poterlo fare senza grosse difficoltà.
Rispetto alle altre carte prepagate al portatore, la carta Omnia Flash grazie alla collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi in vista del Giubileo aperto da Papa Francesco, permette ai suoi utilizzatori l’ingresso preferenziale e senza attese nei principali luoghi di culto, di viaggiare con i mezzi di trasporto pubblico inclusi in Roma Pass come servizio aggiuntivo oltre che poter decidere di effettuare donazioni mensili a favore del Fondo del Pellegrino tramite il programma Donation Platform di Mastercard.
Il costo del rilascio della carta è di 9,90 euro presso gli sportelli del gruppo Intesa San Paolo, mentre è di 19,90 euro nel caso in cui si volesse personalizzare la propria carta Omnia Flash con un’immagine personale.
La carta Omnia Flash pensata e offerta come una carta di pagamento al portatore, ha dei limiti di utilizzo sicuramente più restrittivi rispetto ad una normale carta prepagata o di credito.
In particolare l’importo massimo ricaricabile per la versione usa e getta è di 250 euro mentre per la versione ricaricabile è di 2500 euro in un anno, con un massimo di 999 euro ricaricabili per ogni operazione.
Per quanto riguarda i prelievi con la carta Omnia Flash ricaricabile, non sono previste commissioni nel caso in cui si effettua l'operazione presso una cassa veloce automatica abilitata del gruppo Intesa San Paolo, mentre sono previste commissioni di 2 euro se si effettua il prelievo presso sportelli automatici di altre banche sia della zona Euro che al di fuori di essa.
Per quanto riguarda i veri e propri limiti di utilizzo, è previsto un tetto massimo di prelievo giornaliero pari a 250 euro mentre quello mensile è posto a 500 euro.
Per i pagamenti tramite carta non è stata aggiunta invece alcuna limitazione, potendo acquistare oggetti con costo pari a quello disponibile sulla stessa carta.
Caratteristiche Omnia Flash | |
Costo acquisto | 9,90€ |
Costo acquisto carta personalizzata | 19,90€ |
Ricariche | |
Effettuate con ATM | ZERO |
Pagamenti | |
POS | ZERO |
Ricariche telefoni | ZERO |
Prelievi | |
Prelievo in filiale | 3€ |
Limiti | |
Limite pagamento giornaliero | quanto presente sulla carta |
Plafond della carta | 250€ |
Circuito | MasterCard |
Foglio Informativo |