Le carte prepagate evolute sono un prodotto di invenzione recente, presente sul mercato negli ultimi anni. Sono state chiamate in questo modo perché rappresentano l'evoluzione di una carta prepagata comune.
Solitamente dette carte conto, la loro particolarità consiste nel possedere quelle funzioni che generalmente sono tipiche caratteristiche appartenenti ad un conto corrente bancario.
Queste carte prepagate sono state infatti pensate dalle banche appositamente per un target di clientela più giovane, in quanto recano un'inflazione di spesa minore rispetto ad un conto reale.
Sono state concepite per soddisfare esigenze bancarie di base quali ad esempio l' effettuazione delle principali operazioni di conto corrente come inviare e ricevere bonifici o prelievi, pagamenti di bollette, accrediti dello stipendio, ricariche telefoniche, prelievi e pagamenti all'Estero, effettuazione di acquisti online, accredito di importi fino ad una soglia limite massima stabilita dall'istituto di credito corrispondente.
Il tutto svolto in modo semplice e veloce, senza imposte di bollo.
Dotate di codice Iban direttamente stampato su di esse, microchip, riquadro firma e scadenza, presentano un canone mensile azzerabile.
Permettono di operare online in tranquillità grazie ad un numero di carta virtuale ed un codice di sicurezza.
Consentono una eventuale attivazione di un servizio alert tramite messaggistica istantanea sms, per il quale il cliente viene avvisato nel caso venga effettuata un’operazione che vada al di sopra della soglia, da lui, prestabilita ed aggiornato sui movimenti effettuati o sulla disponibilità residua.
Le carte prepagate di tipo evoluto, possono essere ricaricate in qualsiasi momento presso le filiali della propria banca, mediante addebito diretto su conto corrente o per mezzo di denaro contante.
Inoltre se per qualche ragione non potete recarvi presso una filiale della banca è possibile ricaricarla anche mediante bonifico o bollettino presso altri sportelli bancari, internet banking, presso gli Atm Web abilitati o con sms previa attivazione del corrispondente servizio presso la banca.
La loro richiesta può essere fatta tramite la presentazione di un documento di identità, poiché riservata ad utenza maggiorenne, ed il pagamento di un costo di emissione minimo abbinato ad un canone mensile.